Risorsa 2@4xRisorsa 2@4xRisorsa 2@4xRisorsa 2@4x
  • Home
  • Blog
  • Prenota revisione
  • Contatti
  • Log In
  • Registrati
Pneumatici invernali e 4 stagioni
Ottobre 3, 2019
Published by Massimo on Settembre 19, 2019
Categories
  • Revisioni periodiche
Tags
  • oscuramento vetri
  • oscuramento vetri anteriori
  • pellicole
  • pellicole auto
  • pellicole veicolari
  • wrapping vetri
L’oscuramento dei finestrini laterali è permesso dal Codice della Strada ma con eccezioni.

Per moda, comfort visivo o estetica, le pellicole oscuranti sono ormai da alcuni anni una realtà conclamata nel panorama automobilistico italiano. Vediamo ora come il Codice della Strada disciplina questo accessorio.

Particolare della marchiatura della pellicola

In Italia l’installazione di pellicole oscuranti per auto è permessa dal C.D.S senza alcun aggiornamento della Carta di Circolazione (art. 78 del C.D.S.), purché esse siano dotate di certificato di omologazione rilasciato dal costruttore della pellicola, che ne attesti la compatibilità con il vetro su cui sono installate. In assenza di tale certificazione e marchiatura l’ispettore di un centro revisioni (o centro di controllo) dovrà segnalarle e la revisione potrà concludersi con un esito SOSPESO dalla circolazione (codice 3. Visibilità). Ricordiamo a proposito che la circolazione con un veicolo non conforme al tipo omologato comporta una sanzione amministrativa e all’obbligo di revisione straordinaria. Le pellicole inoltre non possono MAI oscurare i vetri anteriori e il parabrezza (Direttive 92/22/CE, 71/127/CEE e 77/649/CEE), mentre il lunotto posteriore può essere oscurato solo in presenza di retrovisori laterali su ambo i lati del veicolo.

L’oscuramento totale dei vetri è una prassi comune in alcuni paesi extra UE, pertanto non è raro imbattersi in veicoli con targa straniera aventi tutti i finestrini completamente opachi.

Scegliete quindi pellicole certificate e fatele installare da carrozzieri o centri di riparazione vetri con esperienza, inoltre prestate molta attenzione in caso di soluzioni “fai da te” o estremamente economiche acquistabili presso i negozi di ricambi o presso la grande distribuzione.

Share
0
Massimo
Massimo

Related posts

Gennaio 16, 2021

Scadenze revisioni e patenti: facciamo chiarezza


Read more
Ottobre 3, 2019

Pneumatici invernali e 4 stagioni


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più che una revisione
Dal 1997 il centro revisioni di Rovigo

© 2023 FLORGAS. All Rights Reserved. Muffin group